Piazza della Repubblica Roma Orario... leggi tutto
L'Assemblea Federale degli "Ecologisti e... leggi tutto
Assemblea Programmatica domenica 16 dicembre a... leggi tutto
Il Comune di Monsano (AN) e il suo territorio continuano ad essere costantemente monitorati e tutelati. Dall’attività degli Uffici comunali e dell’Amministrazione. Ma anche, e soprattutto, da due importanti, fondamentali strumenti, che sono la Dichiarazione Ambientale e il documento di Politica Ambientale, entrambi pubblici, redatti e
La storia di Riace è nota ai frequentatori del blog e del sito dei Comuni virtuosi. Ecco un aggiornamento drammatico che ci arriva dagli amici della Rete dei Comuni Solidali, e che rilanciamo nella speranza che qualcuno dal Governo intervenga al più presto!
Può una mancata firma su un pezzo di carta ridurre alla fame decine e decine di migranti?
Può
Un complesso immobiliare a destinazione residenziale al posto di una fabbrica dismessa. Sorgerà in via Pesciatina, nella frazione di Gragnano, a Capannori (LU). La giunta ha approvato la richiesta di inserimento all’ordine del giorno del consiglio comunale del piano attuativo per la ristrutturazione dell’immobile, già adottato dall’assise consil
Articolo tratto da Linkiestia
«Non volevamo fare qualcosa di buono, ma la migliore cosa possibile per la nostra comunità». È con questo spirito a metà strada tra l’ostinazione e l’utopia che Ezio Orzes, assessore all’Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi spiega come il suo paese è riuscito a dotarsi del sistema di gestione dei rifiuti più efficien
Articolo tratto da "Il Fatto Quotidiano"
In futuro a Brema non potrà essere privatizzata nessuna azienda pubblica di interesse generale se prima i cittadini non avranno dato il loro via libera per referendum. Il cosiddetto “freno alle privatizzazioni” è stato votato venerdì in prima lettura dal parlamento regionale. L’approvazione definitiva è pr
"La Città per il Verde", il Premio per i Comuni e le Province verdi d’Italia organizzato dalla casa editrice Il Verde Editoriale, ha nominato i vincitori della sua tredicesima edizione, che ha registrato un’ampia partecipazione su tutto il territorio nazionale: il Comune di Berlingo è risultato vincitore nella categoria "Comuni fino a 5.000 abitan