Piazza della Repubblica Roma Orario... leggi tutto
L'Assemblea Federale degli "Ecologisti e... leggi tutto
Assemblea Programmatica domenica 16 dicembre a... leggi tutto
Numeri da record per il Centro del riuso di Lammari, frazione di Capannori (LU), gestito dai volontari dell’associazione “La Bisacca” in convenzione con Caritas, Comune e Ascit, che si trova in viale Europa accanto all’isola ecologica. Dall’inizio dell’anno sono già stati recuperati, e quindi non mandati in discarica, mobili ed elettrodomestici per
Tratto da "Il Cambiamento"
Si terrà sabato 22 settembre 2012 a Corchiano, in provincia di Viterbo, la premiazione della sesta edizione del Premio nazionale dei Comuni a 5 stelle, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Al premio possono concorrere tutti
Sarà per la prima volta in Italia per presentare uno spettacolo davvero unico che combina funambolismo, musica e improvvisazione teatrale. È David Dimitri l’ospite di punta della quinta edizione di “Tutti matti per Colorno”, la festa internazionale di circo e teatro di strada che si terrà dal 31 agosto al 2 settembre per le vie e le piazze di Color
La raccolta dell'amianto mette a segno risultati positivi. Anche per il 2012 i dati parlano chiaro: la sensibilizzazione per il corretto smaltimento dell'amianto ha dato i frutti sperati.
Il sistema di raccolta si è diffuso enormemente grazie allo sportello provinciale realizzato nel 2003 grazie ad un accordo tra Provincia di Padova, Arpav, Ulss e
Pubblichiamo di seguito la lettera che il sindaco di Monsano (AN) Luca Fioretti, Presidente dell'Associazione Comuni Virtuosi, ha inviato nei giorni scorsi al sindaco di Polistena Michele Tripodi, minacciato per la sua integrità morale ed onestà.
Ho avuto modo di leggere i resoconti sulle continue minaccie di stampo mafioso e criminale alla Sua
Lunedì 3 settembre alle ore 21 a Castellazzo Bormida (AL) presso il Parco San Francesco (ex Cappuccini) sette sindaci interverranno nell’ambito della manifestazione dal titolo “Parliamo d’Italia. Parliamo di te”.
L’idea nasce dalla consapevolezza che questo è il tempo di contribuire al superamento della difficile condizione socio economica anche