Piazza della Repubblica Roma Orario... leggi tutto
L'Assemblea Federale degli "Ecologisti e... leggi tutto
Assemblea Programmatica domenica 16 dicembre a... leggi tutto
Sta per prendere il via a Mezzagoed in altri due comuni dell’est vimercatese (Vimercatee Bellusco ) il progetto “Acqua senza macchia” finalizzato alla raccolta differenziata dell’olio alimentare usato esausto.
Voluto da Fondazione Idra con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Monza e Brianza, il supporto scientifico di Università
Iniziati nel mese di novembre i lavori per l’installazione di un impianto fotovoltaico posto sui due corpi fabbrica dell’area feste e del centro sportivo del Comune di Solza (BG).
In totale si tratta di 387 pannelli per un’area occupata di 715 mq, con una potenza installata di 94,815 Kwp per una produzione annua stimata di 100.500 kW.
Il costo
Un anno di "casetta dell'acqua": 44.000 euro il risparmio per le famiglie e 173.000 bottiglie di plastica in meno.
Un compleanno pieno di soddisfazioni. La Casetta dell'acqua di San Salvatore Monferrato, inaugurata il 26 novembre 2011 compie un anno di attività con risultati ben oltre le previsioni. Installata in piazza Aldo Moro, nel centro della
Il Piano di Prevenzione nazionale dei Rifiuti
Il Ministero dell'Ambiente ai fini della formulazione del “Programma Nazionale di prevenzione dei rifiuti" ha avviato lo scorso settembre una consultazione pubblica tramite un questionario in rete destinato ai cittadini e successivamente una serie di audizioni con altri portatori di interesse per
Gli Enti Locali si trovano in un momento di grande difficoltà economica che li priva delle risorse necessarie da destinare a progetti di miglioramento quantitativo e qualitativo della raccolta differenziata (RD) anche quando i risultati ottenibili da una loro attuazione potrebbero tradursi in ingenti futuri risparmi per le casse comunali.
Secondo
La strategia dei Rifiuti Zero e le buone pratiche ambientali promosse dall’amministrazione Del Ghingaro sono state spiegate ieri (mercoledì) dall’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci, al Ministero dell’Ambiente.
Il Ministero, infatti, vuole redigere il primo piano nazionale sulla riduzione dei rifiuti e, dopo aver convocato in audizione le