DISTRIBUZIONE DELEGATI ALL’ASSEMBLEA FEDERALE NAZIONALE PER REGIONE
Per la determinazione del numero dei delegati delle diverse regioni all'Assemblea federale è stata realizzata un'analisi complessa, che ha tenuto conto di diversi criteri:
- popolazione della regione;
- presenza e impegno nei territori, sulla base del numero di banchetti realizzati per le primarie del simbolo;
- garanzia ad ogni regione di un minimo di 2 delegati, anche per le regioni più piccole (Valle D'Aosta, Alto Adige-Südtirol e Molise) che altrimenti non avrebbero potuto esprimere i propri delegati con parità di genere, un principio importante che intendiamo difendere, coerentemente con i nostri principi.
Regione |
Popolazione |
Perc. |
Seggi primarie |
Perc. |
TOTALE |
|
|
|
|
|
|
Piemonte |
4.226.869 |
7,14 |
7 |
4,00 |
6 |
Valle D'Aosta |
126.660 |
0,21 |
0 |
0,00 |
2 |
Lombardia |
9.661.595 |
16,31 |
18 |
10,29 |
12 |
Liguria |
1.602.428 |
2,71 |
4 |
2,29 |
3 |
Trentino |
519.800 |
0,88 |
9 |
5,14 |
3 |
Alto Adige-Südtirol |
500.030 |
0,84 |
1 |
0,57 |
2 |
Veneto |
4.681.180 |
7,90 |
5 |
2,86 |
5 |
Friuli V.G. |
1.204.676 |
2,03 |
0 |
0,00 |
2 |
Emilia R. |
4.022.222 |
6,79 |
12 |
6,86 |
7 |
Toscana |
3.521.375 |
5,95 |
1 |
0,57 |
3 |
Umbria |
825.826 |
1,39 |
1 |
0,57 |
2 |
Marche |
1.566.033 |
2,64 |
2 |
1,14 |
3 |
Lazio |
5.552.043 |
9,37 |
22 |
12,57 |
10 |
Abruzzo |
1.262.392 |
2,13 |
10 |
5,71 |
4 |
Molise |
321.182 |
0,54 |
1 |
0,57 |
2 |
Campania |
5.755.370 |
9,72 |
29 |
16,57 |
12 |
Puglia |
4.466.556 |
7,54 |
18 |
10,29 |
8 |
Basilicata |
597.768 |
1,01 |
11 |
6,29 |
4 |
Calabria |
2.111.859 |
3,57 |
10 |
5,71 |
5 |
Sicilia |
5.033.731 |
8,50 |
5 |
2,86 |
5 |
Sardegna |
1.670.630 |
2,82 |
9 |
5,14 |
4 |
|
|
|
|
|
|
TOTALE |
59.230.225 |
100 |
175 |
100 |
104 |