Piazza della Repubblica Roma Orario... leggi tutto
L'Assemblea Federale degli "Ecologisti e... leggi tutto
Assemblea Programmatica domenica 16 dicembre a... leggi tutto
Piazza della Repubblica
Roma
Orario ritrovo: 14.30
Sabato 1 dicembre, h. 14,00 manifestazione contro il circo (appena me lo dicono, vi faccio sapere il luogo d'incontro), organizzata da "Coordinamento Antispecista del Lazio" e "Animal Amnesty". Il 1° Dicembre a Roma il Papa riceverà in udienza i rappresentanti dell'Ente Nazionale Circhi, persone che lucrano sugli animali tenendoli lontano dal loro habitat e costringendoli a fare esercizi lontani dalla propria etologia.
Vogliamo portare nelle strade il nostro messaggio di protesta per chiedere che venga bandito l'uso di qualsiasi animale dai circhi, e al tempo stesso portare al nostro fianco le centinaia di realtà che in questo paese sanno far divertire e intrattenere senza usare animali, con le sole capacità di acrobati e giocolieri.
Il circo è divertimento, è svago, è gioia… e un divertimento moralmente giusto non si può basare sulla violenza, sulla schiavitù e lo sfruttamento di esseri viventi, costretti a un’esistenza crudele, piegati all'obbedienza con percosse, detenzione e fame.
Esiste un mondo di acrobati e circensi che amano la propria arte e la praticano con gioia e passione, senza sfruttare gli animali. Un’arte che nasce con uno spirito positivo e che appartiene ad una cultura che rifiuta la violenza e le ingiustizie come forma d'intrattenimento.
Noi siamo per un divertimento sano, puro, fatto di rispetto per la vita, senza gabbie e senza catene. Un divertimento dove ogni forma di schiavitù viene totalmente abolita. Spezziamo ogni catena! "SCATENIAMO IL DIVERTIMENTO!!"
Organizzeremo il 1° Dicembre una manifestazione nazionale, con corteo per le strade della capitale e gran festa finale in piazza con spettacoli di circensi ed artisti di strada, dove non solo i bambini saranno ovviamente i benvenuti, ma lo sarà anche ogni persona che ha la voglia di cambiare questo mondo! Non perdere l'occasione di essere anche tu parte del cambiamento.
Questa sarà l’occasione per far conoscere tutte quelle realtà di artisti che non hanno molte possibilità di emergere a causa dell’egemonia delle grandi compagnie di circensi, che godono di favori e contributi statali, nonostante lucrino sulla pelle di esseri indifesi, schiavizzati e tenuti prigionieri a vita.
Venite numerosi, portate con voi i vostri bambini per un momento gioioso di festa che non causerà la sofferenza a nessun animale.
Info:
OIPA Italia Onlus - sezione Roma
Delegata: Francesca Lavarini
Tel. 366 3033017 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L'Assemblea Federale degli "Ecologisti e Reti Civiche-Verdi europei"si terrà sabato 24 novembre 2012 alle ore 10,45 presso il Centro Congressi Cavour a Roma
(via Cavour 50/a) nei pressi della Stazione Termini.
I temi all'ODG verranno comunicati a breve.
La riunione si chiuderà indicativamente verso le ore 18.
Un seminario per esplorare pratiche innovative di comunicazione per il movimento "Ecologisti e Reti Civiche - Verdi Europei". In allegato il programma del Seminario che si terrà sabato 22 e domenica 23 settembre persso Libera Università di Alcatraz.
Siente tutti invitati a partecipare.
Per info: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Mercoledì 11 Luglio, ore 10 Museo Ken Damy (Corsetto Sant’Agata 22 Brescia)
Intervengono:
Don Bruno Bignami Autore - Salvatore Fierro Ecologisti e Reti Civiche - Luca Ciotta Ecologisti e Reti Civiche
Bruno Bignami (teologo, assistente Acli Cremonesi e presidente Fondazione Mazzolari ndr) affronta il tema dei beni comuni seguendo questa tesi densa e feconda: che nella relazione alle cose è implicata la relazione alle persone.
Nella tutela dell’ambiente non è perciò in gioco innanzitutto la materialità della natura da proteggere, ma la qualità di relazioni che l’ambiente ci offre per il suo essere luogo di incontro con l’altro.
Il degrado dell’ambiente è degrado delle relazioni umane, e un contesto umano dimèntico della solidarietà, della convivialità e della giustizia corrompe l’ambiente (Luca Bagetto, La Vita Cattolica 17 maggio 2012).
Link dell'iniziativa su facebook: https://www.facebook.com/events/420312161353011/
Il prossimo 9 luglio, presso la Casa Internazionale delle Donne – Roma, via della Lungara 19 – dalle 10.30 alle 20.00, si terrà il convegno: Uscire dalla crisi con un’ altra Europa, una giornata di incontri e dibattiti promossa dalla Green European Foundation con il contributo di Sbilanciamoci!
Domenica 17 giugno 2012 alle ore 10,30 presso il Centro Congressi Cavour a Roma (via Cavour 50/a) nei pressi della Stazione Termini.
Ordine Del Giorno:
1) radicamento e sviluppo del nostro movimento nei territori2) iniziative politiche e Campagne nazionali
3) evento nazionale su "Etica e legalità"
4) discussione sulle prospettive per le prossime elezioni politiche
5) convocazione assemblea statutaria e programmatica
6) campagna raccolta fondi a sostegno della nostra attività
La riunione si chiuderà indicativamente verso le ore 17,30.
Contiamo sulla vostra presenza per proseguire insieme nella costruzione del percorso che insieme abbiamo iniziato.
Vi chiediamo la cortesia di confermare la vostra presenza all’incontro, a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Programma
ore 14.30 Inizio dell'accredito degli aderenti- sottoscrittori della «Carta degli intenti» (l'accredito si conclude alle ore 17)
ore 15.00 Inizio dei lavori
Relazioni introduttive
Aldo POMPERMAIER
presidente dei Verdi del Trentino per la Costituente ecologista
Michele DOTTI
co-portavoce nazionale di Ecologisti e Reti civiche - Verdi europei
Interventi programmati
Michele TRAINOTTI, Isabella PFLEGER, Alberto MATTEDI
Dibattito generale e presentazione delle candidature per i due portavoce provinciali e per i due delegati trentini all'Assemblea federale nazionale (con differenza di genere)
ore 19.30 Conclusione dei lavori