Piazza della Repubblica Roma Orario... leggi tutto
L'Assemblea Federale degli "Ecologisti e... leggi tutto
Assemblea Programmatica domenica 16 dicembre a... leggi tutto
Un vero e proprio evento mediatico che coinvolge tutti coloro che vorranno mettere in campo la propria sensibilità per l'ambiente e il proprio “occhio di falco”. Ecodom, consorzio costituito dai più importanti Produttori di Elettrodomestici (in particolare dei Raggruppamenti R1 - frigoriferi, condizionatori, scaldacqua - e R2 - lavatrici, lavastoviglie, cappe, forni), e Legambiente hanno inaugurato Raeeporter, iniziativa che invita a fotografare e a segnalare i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - lavatrici, frigoriferi, forni, pc, …) abbandonati ai margini delle strade o nelle discariche abusive, e quindi non smaltiti correttamente.
Nell’indifferenza più totale dei media italiani che all’appuntamento della Cop16 di Cancoon stanno dedicando, al contrario di quelli esteri, pochissimo spazio, si sta aprendo in queste ore qualche novità. La Cina, infatti, grande oppositore fino a qualche ora fa di qualsiasi accordo ha lanciato una nuova dichiarazione di impegno volontario vincolante per i target delle emissioni dei gas serra. La Cina ritiene possibile la possibilità di una risoluzione da parte dell’Onu e ipotizza un sistema simile alle quote di emissione.
di Luca Fazio (Il Manifesto)
L’antropologo criminale Cesare Lombroso, nel dimenticato saggio Il ciclismo nel delitto, pubblicato nel 1900, aveva già capito tutto – o niente, come spesso gli capitava elucubrando. “Nessuno però dei nuovi congegni moderni ha assunto la straordinaria importanza del biciclo, sia come causa che come stromento del crimine; e a tal punto che se una volta si pretendeva (invero con un po’ di esagerazione) di trovare nella donna il movente di ogni delitto virile nel troppo celebrato: Cherchez la femme, - si potrebbe con minor forse esagerazione sentenziare ora: Cercate il biciclo... ”.
di Emanuele Bompan (Terra)
Marginalizzare i paesi che ostacolano l’accordo di Copenaghen, come Venezuela e Bolivia, neutralizzare o cooptare paesi ostili come Nicaragua, Cuba o Ecuador. Questo il contenuto di un dispaccio sull’incontro tra Michael Froman, portavoce di Barack Obama sulla sicurezza e l’ex ministra per il clima danese Connie Hedegaard. È uno dei documenti inerenti i negoziati climatici pubblicati da wikileaks. Dai documenti emergono tutte le strategie di real politik adottate dalla diplomazia americana per convincere gli Stati a sposare il testo prodotto alla precedente conferenza delle parti sul clima.
di Giobbe Covatta
I cittadini presi a manganellate dalle forze dell’ordine? è un effetto storico, va avanti dai tempi di Masaniello...ma io tendo ad evitare ogni forma di ghettizzazione. Non si tratta di napoletani picchiati, per me potrebbero essere anche pugliesi, irlandesi, danesi. Si tratta di cittadini, che gridano le loro esigenze a uno Stato che non risponde. Si tratta di cittadini che cercano, alzando la voce, di riprendersi il diritto a un mondo che quantomeno non sia peggiore di quanto già è. Il loro è un grido di dolore. Il sindaco di Boscoreale dice che sta vincendo la camorra? E' vero, non ci sono dubbi.
Stefano Leoni (presidente Wwf Italia)